Sono stati determinati in letteratura diversi fattori che influenzano il rimodellamento osseo, alcuni di questi sono fortemente dipendenti dallo stato osseo del paziente altri invece sono determinati dalla geometria dell’impianto e dalle caratteristiche del materiale con la quale è realizzato.
In presenza di casi complessi, caratterizzati da una significativa perdita ossea o su pazienti affetti da patologie oncologiche che alterano la normale anatomia, si offre inoltre la possibilità di progettare e realizzare protesi su misura partendo dallo studio dei dati diagnostici del paziente forniti dalla tac o dalla risonanza magnetica.
Al centro del nuovo progetto imprenditoriale avviato della Società c’è l’Electon Beam Melting (fusione a fascio di elettroni), una tecnologia di produzione additiva mediante la quale una sorgente di elevata energia, composta da un fascio opportunamente concentrato e accelerato di elettroni, colpisce uno strato di polvere in lega di titanio (Ti-6Al4V) provocandone la fusione completa.
Al termine del ciclo di produzione il manufatto, sottoforma di blocco solido, viene trasferito all’interno del PRS affinchè possa essere sottoposto a un trattamento di “sabbiatura” mediante l’utilizzo della stessa polvere di titanio di cui è composto, la quale viene a sua volta recuperata per un futuro riciclo.
MT ORTHO S.r.l.